Fuso orario in Malesia

La Malaysia adotta il fuso orario UTC+8, diversamente dagli Stati contigui come Singapore e la Thailandia, che sono invece un’ora indietro.

La differenza con l’Italia, che si trova invece nel fuso orario UTC+1, è quindi di 7 ore, ma solamente quando è in vigore l’ora solare.

Le ore di differenza diventano invece 6 nel periodo in cui in Europa è attiva l’ora legale, dato che in Malesia viene invece mantenuta sempre l’ora solare del Malaysian Standard Time (MST).

Questo divario fra Italia e Malaysia si farà sentire al vostro arrivo nel Paese, perciò cercate di adattare il corpo al nuovo orario fin da subito, per non subire troppi il jet lag.

Vista la distanza piuttosto marcata fra città come George Town, situate nella parte nord-occidentale del territorio, e quelle del Borneo orientale come Kota Kinabalu, ci sarà un notevole scarto negli orari di alba e tramonto, fino a poco più di 1 ora. Se ad esempio l’alba a Kota Kinabalu avviene alle 6:00 bisognerà aspettare le 7:03 a George Town, dove di conseguenza il tramonto arriverà molto più tardi.

La durata delle giornate è invece molto simile fra le varie località e nel corso dell’anno, data l’estrema vicinanza della Malesia all’Equatore, perciò saremo sempre più o meno sulle 12 ore di luce e 12 ore di buio ogni giorno.

Ricordatevi di non chiamare amici o parenti quando in Malesia è mattina, altrimenti li sveglierete in piena notte.

MrMingsz at English Wikipedia, Public domain, via Wikimedia Commons

Che ore sono in Malesia




L’orario è fornito da Time.is