Guide e letture sulla Malesia

Diverse case editrici hanno in catalogo delle guide turistiche sulla Malesia. Spesso includono anche Singapore, quelle più in voga in lingua italiana sono pubblicate dalla Lonely Planet e dalla Mondadori.

Una guida cartacea, anche se meno indispensabile al giorno d’oggi rispetto al passato, può aiutare a pianificare un viaggio nei minimi dettagli, oltre che essere consultata in qualunque momento durante la vacanza, anche in assenza di connessione internet.

Alcuni famosi romanzi sono ambientati in Malesia, incluso il celebre “La Tigre della Malesia” di Emilio Salgari, il primo della serie con protagonista Sandokan, ed autore inoltre di “I pirati della Malesia” e “I misteri della jungla nera”.

Altri autori, come Yangsze Choo con “The Night Tiger” e “The Ghost Bride” e Tash Aw con “The Harmony Silk Factory” hanno esplorato gli aspetti storici e culturali del Paese, ma gran parte di queste opere sono disponibili soltanto in lingua inglese.

Dalle guide pratiche di viaggio alle opere letterarie, i libri sulla Malesia raccontano un Paese dove convivono la modernità della capitale Kuala Lumpur con la religione islamica, le foreste millenarie del Borneo ed i villaggi di pescatori in cui il tempo sembra essersi fermato, in un mix molto interessante ed affascinante, influenzato inoltre dalle colonizzazioni portoghesi, olandesi e britanniche.

Acquista le guide su Amazon